Results for 'Cornelio di Marzio'

1000+ found
Order:
  1. Incontri e scontri.Cornelio di Marzio - 1932 - Bologna,: L. Cappelli.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. La nozione metafisica di partecipazione secondo San Tommaso d'Aquino.Cornelio Fabro - 2006 - Tijdschrift Voor Filosofie 68 (3):658-658.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   7 citations  
  3. Linee di parentela.Marzio Barbagli - 1991 - Polis 5 (1):5-20.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Veritatem in caritate: studi in onore di Cornelio Fabro in occasione dell'LXXX genetliaco.Carlos Cardona, Cornelio Fabro & Giuseppe Mario Pizzuti (eds.) - 1991 - Potenza: Ermes.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  5.  17
    La nozione metafisica di partecipazione secondo S. Tommaso d'Aquino.Cornelio Fabro - 2005 - Segni (Roma): EDIVI. Edited by Christian Ferraro.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   5 citations  
  6.  3
    Storia di un “nobilissimo capitano”: l’humanitas di Zenobia nelle riscritture di Cornelio Lanci.Mariasole Di Cosmo - 2023 - Ingenium. Revista Electrónica de Pensamiento Moderno y Metodología En Historia de Las Ideas 17:21-25.
    Cornelio Lanci si avvale di sei trattati degli _Esempi della virtù delle donne_ per testimoniare l’_humanitas_ _ante litteram_ di Zenobia, sovrana dell’impero d’Oriente ai tempi di Aureliano. L’articolo si propone di indagare le possibili fonti cui l’urbinate attinse per approntare le sue personali riscritture delle gloriose imprese della regina di Palmira.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  5
    La filosofia italiana di fronte al fascimo: gli anni Trenta: contrasti e trasformazioni.Amedeo Vigorelli & Marzio Zanantoni (eds.) - 2000 - Milano: UNICOPLI.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  5
    La decostruzione della visione etnocentrica: Il contributo dell’antropologia culturale e filosofica nel pensiero africano sulla religione.Marzio Gatti - 2022 - Trans/Form/Ação 45 (spe):51-66.
    Riassunto: L’uomo ha sempre riflettuto su se stesso e sulla sua identità e la sua riflessione si è strutturata attraverso molteplici forme espressive. Le domande esistenziali nascono nell’uomo con il suo esistere. Il pensiero filosofico occidentale ha egemonizzato il campo filosofico e antropologico imponendo le proprie categorlie di pensiero come le uniche razionali e scientifiche in nome di una presunta superiorità legata a un’idea di sviluppo fondata su un modello prettamente economico. In questo articolo si cercherà di decostruire le certezze (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. L'Uomo e il rischio di Dio.Cornelio Fabro - 1970 - Revista Portuguesa de Filosofia 26 (3):392-393.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  10. L'origine psicologica della nozione di causa.Cornelio Fabro - 1937 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 29:207.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Appunti di riflessioni esistenziali per il Corso - L'Io e la fine della ragione nel "Das Wesen des Crhistentums" di Feuerbach.Cornelio Fabro - 2007 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 2 (2):183-196.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  5
    Appunti di un itinerario: versione integrale delle tre stesure con parti inedite.Cornelio Fabro - 2011 - Segni (RM): EDIVI. Edited by Rosa Goglia & Elvio Celestino Fontana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  3
    La nozione metafisica di partecipazione secondo S. Tomaso d'Aquino: saggio d'introduzione analítica al pensiero Tomista.Cornelio Fabro - 1939 - Società Editrice "Vita E Pensiero".
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  2
    La svolta antropologica di Karl Rahner.Cornelio Fabro - 1974 - Milano,: Rusconi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Materialismo dialettico e materialismo storico: Feuerback, Marx, Engels. Introd., traduzione e note a cura di Cornelio Fabro.Cornelio Fabro - 1962 - Brescia: La Scuola.
  16. La difesa critica del principio di causa.Cornelio Fabro - 1936 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 28:102.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  17. L'uomo e il rischio di Dio.Cornelio Fabro - 1967 - Roma,: Studium.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Tomismo e tomismi. Attualità della presenza di Maritain.Cornelio Fabro - 1982 - Giornale di Metafisica 4 (3):419.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Intorno al fondamento dell'essere.Cornelio Fabro - 1983 - Giornale di Metafisica 5 (2):227.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Il concetto dell'essere e la metafisica.Cornelio Fabro - 1952 - Giornale di Metafisica 7 (6):661.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  17
    L'Itinerario Filosofico di Leone Sestóv," by F. Déchet. [REVIEW]Cornelio Fabro - 1966 - Modern Schoolman 43 (4):412-415.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  10
    Huomo, la natura, l' essere.Cornelio Fabro - 1960 - Atti Del XII Congresso Internazionale di Filosofia 2:149-156.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Il concetto di « Sapientia » in San Bonaventura e San Tommaso.Giulia Barone, Antonio Poppi, Francesco Corvino, Cornelio Fabro & Nunzio Incardona - 1985 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 175 (2):243-243.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Aspetti di Introduzione all'ateismo moderno di Cornelio Fabro.Andrea Robiglio - 1997 - Divus Thomas 100 (3):139-164.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  25. Cornelio Fabro lettore di Fichte.Marco Ivaldo - 2007 - Acta Philosophica 16 (2):213-236.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Cornelio Fabro e la sua opera: temi di un pensiero vivo. Convegno nazionale; Udine – 30-31 maggio 2011.Antonio Allegra - 2011 - Philosophical News 3.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Ariberto Acerbi (a cura di), Crisi e destino della filosofia. Studi su Cornelio Fabro.Giovanni Rota - 2012 - Rivista di Storia Della Filosofia 67 (3):658.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  26
    Fabro, Cornelio, La svolta antropologica di Karl Rahner. [REVIEW]G. Mollica - 1975 - Augustinianum 15 (1-2):254-254.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  9
    Fabro, Cornelio, La svolta antropologica di Karl Rahner. [REVIEW]G. Mollica - 1975 - Augustinianum 15 (1-2):254-254.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  7
    Il tomismo di Cornelio Fabro e il rifiuto del pensiero moderno.Angelo Crescini - 1997 - Giornale di Metafisica 19 (3):481-499.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  6
    Il caso di Cornelio Gallo: una sfida per la propaganda augustea.Paola Gagliardi - 2015 - Klio 97 (2):625-647.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  32.  6
    La presunta damnatio memoriae di Cornelio Gallo.Paola Gagliardi - 2017 - História 66 (1):65-82.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  6
    La stele di Cornelio Gallo a Philae: qualche spunto di riflessione.Paola Gagliardi - 2012 - História 61 (1):94-114.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Note e discussioni-Un inedito di Cornelio Fabro sulla liberta.Ariberto Acerbi - 2007 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 99 (3):509-516.
    An introduction to the first edition of a brief text written by Cornelio Fabro on Freedom.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Humanae litterae, verbum Divinum, docta ignorantia negli ultimi scritti di Enrico Cornelio Agrippa.Paola Zambelli - 1966 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 20:187-217.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. "Diario" Vol. I-III, 1834-1855. A cura di Cornelio Fabro.Sören Kierkegaard - 1953 - Zeitschrift für Philosophische Forschung 7 (1):139-141.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. La libertà nel pensiero di Cornelio Fabro: atti del convegno commemorativo a 20 anni dalla morte, Montefiascone (VT) - 7 novembre 2015.Gianluca Trombini (ed.) - 2016 - Montefiascone (VT): ED.IVI.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Cornelio Agrippa e la vanità delle scienze.Guido Del Giudice - 2017 - la Biblioteca di Via Senato (7-8):42-46.
    Il fascino di un libro, tra Reuchlin e Bruno. -/- RINASCIMENTO ESOTERICO Speciale V centenario De arte cabalistica (1517-2017) -/- Nella sua rinomata libreria antiquaria, nel cuore di Firenze, Paolo Pampaloni sta sfogliando un grazioso volumetto in ottavo, rilegato in pelle scura. Si tratta di un esemplare del De incertitudine et vanitate scientiarum di Heinrich Cornelius Agrippa von Nettesheim.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Ateismo, laicismo, secolarizzazione: la diagnosi di Cornelio Fabro.Giovanni Turco - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 89 (2):183-237.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Cornelio Agrippa: Scritti inediti e dispersi.Paola Zambelli - 1965 - Rinascimento: Rivista Dell'istituto Nazionale di Studi Sul Rinascimento 5:195.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  41.  8
    Razionalità e responsabilità: il pensiero giuridico-politico di Cornelio Fabro.Giovanni Turco - 2016 - Roma: Edizioni Studium.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Per l'autenticità del papiro di C. Cornelio Gallo di Qas\ r Ibrîm.G. Ballaira - 1987 - Paideia 42:47-54.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Cornelio Fabro, La Fenomenologia della Percezione, Edivi, Segni, 2006, pp. 465. [REVIEW]Andres Ayala - 2009 - Filosofia Oggi 125 (1):77.
    Fenomenologia della percezione (1ª ed. 1941, 2ª ed. 1961) è, a mio parere, un libro fondamentale, che ci può orientare in modo decisivo davanti alla dialettica idealismo - realismo (60). Infatti, il principio di immanenza, da Cartesio a Gadamer, si basa su una sbagliata e gratuita descrizione del punto di partenza della conoscenza. In questa concezione, la conoscenza partirebbe da una materia informe, o un polverone di elementi che deve essere organizzato in qualche modo dal soggetto. L’esperienza ci dà la (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. REC: Niels Thubtrup, Information fl/i2 1961. Kierkegaard, Søren: La dialettica della communicazione etica ed eticoreligiosa. A cura di Cornelio Fa. [REVIEW]Søren Kierkegaard - 1968 - Kierkegaardiana 7:247.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Nuova scienza ed antiche questioni: Tommaso Cornelio fra i resti di un gigante �ritrovato�.Alessandro Ottaviani - 2012 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (3):295-308.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  1
    L'essere come atto nel tomismo essenziale di Cornelio Fabro.Mario Pangallo - 1987 - Città del Vaticano: Libreria editrice vaticana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Unpublished Cornelio Fabro work on freedom.Ariberto Acerbi - 2007 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 99 (3):509-516.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  11
    Franz Brentano in Italia: Cornelio Fabro, un caso paradigmatico.Antonio Russo - 2013 - Rivista di Storia Della Filosofia 68 (4):755-766.
    Presentazione dei risultai di nun convegno internazionale organizzato dallo scrivente nel 2012 a Trieste, su Franz Brentano in Italia.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  23
    In Praise of Fronto Felicità Portalupi: Marco Cornelio Frontone. (Università di Torino: Pubblicazioni della Facoltà di Magistero, 18.) Pp. 138. Turin: Giappichelli, 1961. Paper, L. 1, 400. [REVIEW]Robert Browning - 1963 - The Classical Review 13 (01):78-79.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Fabro, Cornelio.A. Pieretti - 1990 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 82 (2-3):497-505.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000